Comunicato stampa -
Come partizionare SSD in modo sicuro | Guida completa
SSD, noto anche come Solid-State Drive, utilizza la memoria flash per offrire prestazioni e durata di gran lunga superiori. È più veloce e più durevole dei normali HDD. Con questi vantaggi, gli SSD stanno superando gli HDD tradizionali, diventando l'amore dei produttori di computer.
Pertanto, con più PC forniti con SSD in arrivo sul mercato, come partizionare SSD, sfruttando appieno un SSD, diventa un nuovo problema. E puoi affrontarlo qui con la guida completa di seguito.
Devo partizionare SSD per Windows 11/10? Aiuto!
"Di recente, ho acquistato un SSD Kingston da 1 TB. E voglio sostituirlo con il vecchio HDD. Stavo pensando di partizionarlo in due partizioni, una con circa 250 GB (250 GB con partizione di avvio di Windows e tutto il resto) e quindi utilizzare il resto per gaming. Devo partizionare il mio SSD? Come si fa?"
Devo partizionare il mio SSD per Windows 11/10? Voglio usare il mio SSD per giocare, è una buona idea partizionare SSD? La risposta è si.
Vantaggi del partizionamento SSD:
Partizionando SSD, godrai di tutti i vantaggi elencati di seguito. Quindi ti consiglio di farlo soprattutto quando vuoi creare partizioni aggiuntive:
- Più facile eseguire il backup e il ripristino del sistema
- Meglio gestire il sistema e i dati personali
- Proteggere i dati da crash di sistema o problemi di errore
- Più efficiente da usare OS, file
In una parola, il modo migliore per proteggere il tuo sistema operativo e i dati personali è installare Windows e i tuoi vari programmi sulla partizione di sistema e archiviare i tuoi dati come giochi, documenti, immagini, musica e file video in una nuova partizione.
Per la maggior parte degli utenti, il partizionamento SSD non è un compito facile. Per aiutarti a iniziare con questa attività, segui le due parti successive per creare partizioni su SSD ora.
Parte 1. Controllare lo stato del tuo SSD
I modi per partizionare SSD potrebbero essere diversi in base allo stato del tuo disco SSD. Controlliamo prima lo stato del tuo SSD in Gestione disco:
Passaggio 1. Installa correttamente SSD sul tuo computer tramite il cavo di connessione.
Passaggio 2. Riavvia il PC, fai clic con il pulsante destro del mouse su "Questo PC/Risorse del computer" > "Gestisci".
Passaggio 3. Fai clic su Gestione disco e controlla lo stato del tuo SSD:

- Non inizializzato: significa che è necessario inizializzare l'SSD prima di creare partizioni su di esso.
- Non allocato: significa che il tuo SSD è inizializzato e puoi creare direttamente partizioni su di esso.
- Partizionato: significa che hai partizioni su SSD e devi ridimensionare e ripartizionare SSD.
E puoi seguire la guida completa nella parte successiva per iniziare subito a partizionare il tuo SSD.
Parte 2. Come partizionare SSD in modo sicuro e semplice
Non è come creare cartelle. Sai, creare e ridimensionare le partizioni è una seccatura. Qui puoi seguire la rispettiva guida per partizionare SSD utilizzando il software di partizione o utilizzando facilmente Gestione disco:
#Guida 1. SSD mostra non inizializzato - Inizializza SSD
Se il tuo SSD mostra Non inizializzato in Gestione disco, dovrai prima inizializzare il disco. E poi segui la #Guida 2 per creare nuove partizioni su di essa.
Ecco i passaggi per inizializzare SSD in Gestione disco:
Passaggio 1. Fai clic con il pulsante destro del mouse su "Questo PC/Risorse del computer", fai clic su "Gestisci" e clicca su "Gestione disco".
Passaggio 2. Fai clic destro sull'SSD non inizializzato e seleziona "Inizializza SSD".

Passaggio 3. Imposta "MBR" o "GPT" per SSD e fai clic su "OK" per confermare.
Quale stile di partizione dovrei usare per SSD? Fondamentalmente, se vuoi creare solo 1 o 2 partizioni, MBR è buono. Ma se vuoi creare più partizioni o installare l'ultimo Windows 11/10 su SSD, scegli GPT. Per ulteriori informazioni, scopri MBR vs GPT .
Dopo aver inizializzato l'SSD, puoi seguire la #Guida 2 per creare partizioni sul tuo SSD.
#Guida 2. SSD mostra non allocato - Un clic per partizionare SSD e creare nuovi volumi
Se il tuo SSD viene attualmente visualizzato come non allocato in Gestione disco, il computer lo considererà come un disco nuovo di zecca. Per utilizzarlo, è necessario creare partizioni sull'unità.
Qui, vorremmo mostrarti come partizionare SSD non allocato in un solo clic con l'aiuto di EaseUS Partition Master. La sua nuova guida al disco rende la partizione SSD sicura e facile:

Passaggio 1. Avvia EaseUS Partition Master. Nella sezione "Partition Manager", fai clic destro sullo spazio non allocato sul disco rigido o sul dispositivo di archiviazione esterno e seleziona "Crea".

Passaggio 2. Regola la dimensione della partizione, il file system (scegli il file system in base alle tue esigenze), l'etichetta, ecc. Per la nuova partizione e fai clic su "OK" per continuare.
Passaggio 3. Fai clic sul pulsante "Esegui 1 attività" e crea una nuova partizione facendo clic su "Applica".

Successivamente, puoi installare il sistema operativo, le applicazioni o i file personali sulla partizione SSD in modo flessibile.
Oltre al partizionamento del disco, puoi utilizzare altre funzionalità di EaseUS Partition Master per utilizzare il tuo disco SSD:
- Migrare il sistema operativo su SSD /HDD
- Convertire disco/partizioni
- Unire le partizioni SSD
- Recuperare le partizioni perse
- ...
#Guida 3. SSD mostra partizionato - Ridimensiona e partiziona SSD
Nota che se hai già creato partizioni su SSD e desideri riallocare lo spazio su disco, puoi rivolgerti a EaseUS Partition Master o Disk Management per assistenza.
Per una soluzione più semplice, lo strumento di partizione EaseUS è una scelta migliore.
Modo 1. Partizionare SSD con EaseUS Partition Tool
Con questo strumento, puoi formattare SSD sui vari file system. Partizionare SSD su più partizioni con allineamento 4K, clonare SSD, ecc. Ora puoi scaricare direttamente EaseUS Partition Master e seguire i passaggi per partizionarlo.
Clicca qui per ottenere la guida completa:

Related links
Argomenti
Tags
Fondata nel 2004, EaseUS è un'azienda software leader a livello internazionale nei settori del recupero dati, del backup dati e della gestione disco, con lo scopo di sviluppare ed esplorare un'esperienza digitale sicura per tutti. Ci stiamo impegnando per innovare e creare una potente ed efficace piattaforma di sicurezza dei dati nel mondo.