Skip to content
Rivalutare il tempo e il proprio benessere attraverso la sfida alla disconnessione

Press release -

Rivalutare il tempo e il proprio benessere attraverso la sfida alla disconnessione

Exchange student, famiglie ospitanti e staff di 21 Paesi accolgono la sfida di ridurre le ore trascorse online per una settimana e ci raccontano com’è andata

[Milano, 31 ottobre 2024] - L'iniziativa “Disconnect to Reconnect” di Educatius ha fatto risparmiare ai partecipanti oltre 500 ore sui social in soli 7 giorni. Lanciata in concomitanza con la Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre, l'iniziativa ha sfidato exchange student, famiglie ospitanti, coordinatori locali e il personale di Educatius di 21 Paesi a ridurre l'uso dei social media e a riflettere sull'impatto delle abitudini digitali sulle loro vite.

Ecco i risultati:

  • Oltre 500 ore di tempo trascorso davanti allo schermo risparmiate in 7 giorni dai partecipanti di 21 Paesi.
  • Il 50% dei partecipanti ha ridotto l'uso dei social media di 5-10 ore a settimana.
  • Il 70% dei partecipanti intende continuare a ridurre il tempo trascorso davanti allo schermo anche dopo la sfida.
  • I partecipanti hanno riferito meno stress, sonno migliore, maggiore concentrazione sugli studi e legami personali più forti.

Uno dei principali fattori alla base della sfida è stato il Global Youth Resilience Index di Educatius, che ha intervistato oltre 4.000 giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni in nove Paesi: Brasile, Cina, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Stati Uniti e Vietnam.

Lo studio ha rilevato che il 42% degli intervistati trascorre 16 ore o più alla settimana sui social media. L'uso eccessivo dei social media, soprattutto di notte, è stato collegato a valori di resilienza più bassi: il 69% dei partecipanti ha riferito di usare regolarmente i social media a letto, un'abitudine che influisce sul benessere mentale. Un exchange student che trascorre 16 ore a settimana nel suo programma di studio all'estero perderebbe un mese della sua esperienza.

“Volevamo creare un modo efficace per consentire ai nostri studenti e partner di sperimentare i benefici della disconnessione, anche se breve”, ha dichiarato Carla Kearns, vicepresidente del settore Comunicazione di Educatius. “Sappiamo che non possiamo aspettarci che gli adolescenti abbandonino i social media, ma possiamo incoraggiarli a essere consapevoli del loro impatto. Il nostro messaggio è semplice: non lasciate che i vostri dispositivi portino via spazio all’esperienza internazionale”.

Vantaggi reali della disconnessione

La sfida Disconnect to Reconnect si è rivelata trasformativa per molti. Quasi la metà dei partecipanti ha ridotto il tempo trascorso davanti allo schermo di 5-10 ore e il 70% si è impegnato a mantenere un uso ridotto dei social media anche in futuro. I benefici sono stati una riduzione dello stress, legami sociali più profondi e una maggiore concentrazione sugli studi.

Anna, exchange student tedesca che studia in Australia, ha condiviso: “Ha avuto un impatto enorme sulla mia salute mentale. Ho dormito meglio e mi sono sentita più appagata quando ho fatto qualcosa, come passeggiare con i miei genitori ospitanti, passare del tempo con gli amici o scrivere un diario. Ho provato più gratitudine verso tutto e tutti”.

Per Leticia, exchange student brasilana attualmente negli USA, la sfida è stata un sollievo dalle continue notifiche. “Non mi ero resa conto di quanto i social media mi stessero stressando finché non ho fatto un passo indietro. Mi sono concentrata su cose che mi facevano stare bene, come passare del tempo con la mia famiglia ospitante. Ha fatto una grande differenza nel modo in cui ho dormito e mi sono sentita il giorno dopo”.

Anche le famiglie ospitanti e i coordinatori locali hanno accolto l'iniziativa. Brittany, una coordinatrice locale di Educatius negli Stati Uniti, ha dichiarato: “Rimuovere le app dei social media per una settimana mi ha fatto capire quanto spesso riempio i momenti con lo scrolling. Ho potuto concentrarmi sulla presenza e mi sono sentita rinfrancata”.

Formazione sulla resilienza in azione

La sfida Disconnect to Reconnect fa parte della più ampia Iniziativa di resilienza globale dei giovani di Educatius, che comprende anche una formazione sulla resilienza sviluppata in collaborazione con professionisti della salute mentale degli adolescenti. La formazione fornisce agli studenti gli strumenti per gestire le sfide comuni dello studio all'estero, favorendo la resilienza e il benessere emotivo.

“Questa iniziativa ci fa riflettere se stiamo usando il nostro anno scolastico all’estero in modo saggio”, ha osservato Aitana, spagnola, che studia in Irlanda. “I social media sono intrattenimento, ma passare del tempo con la famiglia e gli amici è divertente, e c'è una grande differenza”.

Mentre Educatius continua la sua missione di costruire un percorso di resilienza negli exchange student di tutto il mondo, Disconnect to Reconnect dimostra come piccole azioni consapevoli possano avere un impatto duraturo sul benessere dei giovani.

Per ulteriori informazioni sul Global Youth Resilience Index e sull'Iniziativa di Educatius per la resilienza globale dei giovani, visitare https://www.astudy.it/perche-s...

Related links

Topics

Categories


Astudy International Education è un’importante organizzazione italiana per la formazione internazionale, con proposte di Anno scolastico all’Estero e il programma del Doppio Diploma Italia-USA.

Contacts

Beate Lenzbauer

Beate Lenzbauer

Country Manager Astudy
Media Content Panel
2 girls heart.jpg
2 girls heart.jpg
License:
Media Use
File format:
.jpg
Size:
3864 x 2576, 3.97 MB
Download
Media Content Panel
resilence Sunny.jpg
resilence Sunny.jpg
License:
Media Use
File format:
.jpg
Size:
3223 x 1936, 988 KB
Download
Media Content Panel
The Global Youth Resilience Index by Educatius
The Global Youth Resilience Index by Educatius
License:
Media Use
File format:
.pdf
Copyright:
© 2024 Educatius. All rights reserved.
Download

Related content

Ridurre il tempo sui Social : la chiave per il benessere degli Exchange Student

Ridurre il tempo sui Social : la chiave per il benessere degli Exchange Student

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, Astudy collabora con Educatius, la sua società madre, per lanciare l'iniziativa Disconnect to Reconnect, che incoraggia gli exchange student, le famiglie ospitanti e il personale di tutto il mondo a ridurre il tempo trascorso davanti allo schermo per una settimana e a riscoprire il valore dei legami reali.

The Number One Choice for High School Abroad. 

As a leading provider of international exchange programs, Educatius boasts 21 years of experience and is the largest organization dedicated to academic high school programs abroad.

Educatius

Kungsportsavenyen 32
SE-411 36 Gothenburg
Sweden